AGGIORNAMENTO 04/05/2022: La selezione si è conclusa con l’individuazione di Chiara Datta, che prenderà servizio a partire dal 16 giugno 2022.
SO.GE.M.I. S.p.A. è alla ricerca un Direttore Infrastruttura, da inserire alla guida del team deputato alla realizzazione del progetto di sviluppo “Foody 2025”. Questo progetto innovativo e particolarmente stimolante, si pone al centro di un piano di sviluppo più ampio volto a rendere più attuali e funzionali alcune strutture centrali per la vita della Città metropolitana. La figura, che sarà posta a diretto riporto dei vertici della Società, agirà come process owner del progetto, coordinandone tutte le attività e avendo la responsabilità complessiva della sua realizzazione. Le principali aree di responsabilità della risorsa saranno le seguenti:
Più in generale, considerato il ruolo centrale ricoperto nell’ambito del progetto, la risorsa dovrà farsi carico di qualsiasi attività utile alla finalizzazione del progetto stesso. In questo senso, sarà richiesta alla risorsa grande flessibilità, adattabilità e dinamicità, caratteristiche fondamentali in un ruolo ad ampio spettro e così rilevante come quello proposto.
Viste le molteplici attività da svolgere e supervisionare, la risorsa coordinerà direttamente due figure, più una terza attualmente in fase di ricerca. Inoltre, la persona coordinerà anche tutti i partner e attori esterni alla società che collaboreranno alla realizzazione del progetto. Per questa ragione, lui/lei si dovrà percepire come un collettore di esigenze rispetto a tutti gli attori coinvolti nel progetto, dovendo quindi in maniera decisa e orientata al risultato orchestrare questi nello sviluppo delle loro attività in linea con quanto pianificato e con i processi previsti dal progetto.
Infine, dovrà essere un costante punto di riferimento per il Presidente e l’intero Management di SO.GE.M.I. S.p.A., riportando in maniera continuativa e puntuale le evoluzioni del progetto e valutando con queste figure eventuali rischi e/o nuove opportunità legate al progetto stesso.
Non possono essere ammessi alla selezione coloro che abbiano riportato condanne penali che, salvo riabilitazione, possano impedire l’instaurarsi del rapporto di collaborazione o abbiano procedimenti penali in corso che ne possano pregiudicare il mantenimento.
L’azienda oggi offre un contratto a tempo determinato della durata di tre anni, che però potrà essere rinnovato o prorogato (per un massimo di altri due anni) a seconda della performance espressa dal candidato prescelto, e delle specifiche esigenze aziendali legate allo sviluppo e finalizzazione del progetto.
L’inquadramento offerto sarà di livello Dirigenziale del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, con una Retribuzione Annua Lorda pari a € 110.000,00 suddivisi in 14 mensilità; è prevista inoltre la corresponsione di una parte variabile sino ad un massimo del 30% della RAL al raggiungimento di determinati obiettivi annuali e pluriennali comunicati all’inizio dell’esercizio di riferimento.
Il candidato, a propria preferenza, potrà chiedere che l’inserimento avvenga con contratto di collaborazione, in luogo del rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato.
Il Candidato dovrà essere disponibile ad iniziare l’attività entro e non oltre 60 giorni dal termine del processo di selezione e, quindi, dalla formale proposta di impegno.
La procedura di selezione si articolerà nelle seguenti fasi:
I criteri e le modalità di attribuzione dei punteggi del colloquio orale saranno determinati dalla Commissione nel corso del suo primo incontro.
SO.GE.M.I. si riserva la facoltà di sospendere, modificare e annullare la procedura e/o di non procedere alla stipula del contratto, in qualunque momento e qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa, senza che gli interessati alla procedura possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo risarcitorio o di
indennizzo.
Le candidature dovranno essere inviate alla Società Carter&Benson. entro il giorno 31 gennaio 2022 alle ore 12:00 alla seguente mail: a.verdecchia@carterbenson.com, mediante trasmissione dell’allegato n. 1
(Modello di domanda di partecipazione), debitamente compilato e sottoscritto nonché corredato degli allegati richiesti.
Modello di domanda di partecipazione
Milano, 14 dicembre 2021
SO.GE.M.I. S.p.A.
IL DIRETTORE GENERALE