Si comunica che a far data dal 01 dicembre p.v. l’orario di apertura alle contrattazioni del Mercato Floricolo all’Ingrosso di Milano sarà modificato sulla base di quanto stabilito dalla Commissione di Mercato del 11 novembre 2014.
Per avere una idea di che cosa sia la globalizzazione nella commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli può tornare utile vedere da quali Paesi arriva l’ortofrutta di importazione commercializzata dai grossisti nel Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano (il più grande d’Italia per quantitativi commercializzati).
Nel 2012, secondo le rilevazioni statistiche effettuate da Sogemi, il 28 % della frutta e della verdura commercializzata nel Mercato è stata importata dai grossisti milanesi da vari Paesi europei ed extra europei.
Accompagnato da Viviana Varese e Sandra Ciciriello del ristorante Alice di Milano, lo Chef californiano David Kinch, premiato come miglior chef d’America e tra i migliori al Mondo, sabato 9 febbraio 2013, ha effettuato nei Mercati Ittico e Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano gli acquisti dei prodotti che gli necessitavano per la preparazione dei suoi piatti nell’ambito della manifestazione “Identità golose”.
27 novembre 2012 – In questi giorni all’interno del Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso di Milano i pomodori vengono venduti a prezzi mediamente inferiori del 7.2 % rispetto ai prezzi all’ingrosso rilevati nello stesso periodo dell’anno scorso.
Di seguito un comunicato stampa diramato dal Comune di Milano in data 20 novembre 2012.
Sono state rese operative, questa mattina dalla Giunta, le indicazioni del Comitato dei Saggi per l’attuazione dei piani di fattibilità per la ristrutturazione, riqualificazione e rilancio dei nuovi mercati generali della città grazie al coinvolgimento della società “Milano Immobili e Reti”, a totale partecipazione del Comune di Milano.
Di seguito un comunicato stampa diramato dal Comune di Milano in data 20 novembre 2012.
Sono state rese operative, questa mattina dalla Giunta, le indicazioni del Comitato dei Saggi per l’attuazione dei piani di fattibilità per la ristrutturazione, riqualificazione e rilancio dei nuovi mercati generali della città grazie al coinvolgimento della società “Milano Immobili e Reti”, a totale partecipazione del Comune di Milano.
“Grazie a questa delibera, abbiamo dato avvio alla prima fase del processo che porterà alla realizzazione dei nuovi mercati generali”, commenta l’assessore al Commercio Franco D’Alfonso. “La scelta di utilizzare una società comunale già esistente – prosegue D’Alfonso - rappresenta lo strumento più immediato per definire il piano di lavoro per la ricerca degli operatori privati e di nuove opportunità di mercato”.