Informativa Privacy
Data ultimo aggiornamento: 10.01.2023
PRIVACY POLICY
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali, per l’utilizzo dei dati del sito web di SO.GE.M.I. SPA e dei servizi connessi.
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11, IT - 00187, Roma (www.garanteprivacy.it).
Si informano infine gli interessati che qualora ritengano che il trattamento dei dati a loro riferiti violi il Regolamento UE 2016/679 (art. 77) possono proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11, IT-00187, Roma (www.garanteprivacy.it).
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI ACCESSO AL SITO
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Definizioni
Per “dato personale”(ex art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679): qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “trattamento”, (ex art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679), si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Ragione Sociale: SO.GE.M.I. S.p.A.
Indirizzo sede legale: Via Lombroso, n. 54, 20137 Milano (MI)
Dati contatto telefonico: +(39). 02.550051
Dati contatto email: [email protected]
Dati contatto del Data Protection Officer (DPO)
Nome e Cognome: Alessia La Camera
Domicilio per l’incarico: Via Lombroso 54, 20137 Milano (MI)
Dati contatto telefonico: +(39). 02.55005483
Dati contatto email: [email protected]
Trattamento dei dati relativi ai fornitori
Tipologia Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:
Dati identificativi (nome e cognome del legale rappresentante, indirizzo, telefono, fax, e-mail, dati fiscali, ecc.);
Dati anagrafici (documento d’identità, ecc.);
Dati necessari all’instaurazione del rapporto giuridico (ad esempio eventuali dati relativi a condanne penali e reati richiesti, in attuazione delle leggi e normative esistenti). Gli stessi sono forniti dall’interessato (nella sua accezione più ampia) direttamente.
I dati personali potrebbero essere raccolti presso registri pubblici e/o registri consultabili dalla pubblica amministrazione per l’avvio di indagini di mercato. E’ possibile che vengano trattati dati personali, nonché consultati i registri e i casellari informatici dell’A.N.A.C. per verifiche di anticorruzione e antimafia.
Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da Organi di Vigilanza e Controllo in relazione o comunque connessi al rapporto giuridico in essere e/o futuro;
predisposizione, esecuzione ed espletamento di tutte le fasi e procedure di gara;
gestione ed esecuzione dei relativi contratti di fornitura, nonché in generale la predisposizione, la stipula, la gestione, l’esecuzione dei rapporti giuridici con l’interessato;
tutela dei diritti contrattuali e gestione dei contenziosi;
eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
Nella seguente tabella vengono specificate per ognuna delle finalità sopra individuate la base giuridica, le categorie di dati, le categorie di dati personali, e il relativo periodo di conservazione:
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali | Base giuridica del trattamento | Categorie di dati personali oggetto di trattamento | Periodo di conservazione dei dati personali | Categorie di destinatari |
Finalità 1 | Obbligo di legge | • Dati identificativi • Dati anagrafici |
Fino al termine del rapporto instaurato e per un successivo periodo ulteriore di 10 anni | * |
Finalità 2 | Contratto | • Dati identificativi • Dati anagrafici • Dati necessari all’instaurazione del rapporto giuridico |
Fino al termine del rapporto instaurato e per ulteriori 10 anni | |
Finalità 3 | Contratto | • Dati identificativi • Dati anagrafici |
Fino al termine del rapporto giuridico e per un successivo periodo ulteriore di 10 anni | |
Finalità 4 | Legittimo interesse C. 47: Rapporto contrattuale tra titolare e interessato |
• Dati identificativi • Dati anagrafici |
Fino al termine del rapporto giuridico, per un successivo periodo ulteriore di 10 anni ed eventuali ulteriori in caso di esigenze difensive per la tutela dei diritti | |
Finalità 5 | Legittimo interesse C. 47: Rapporto contrattuale tra titolare e interessato |
• Dati identificativi • Dati anagrafici |
Fino al termine del rapporto giuridico e per un successivo periodo ulteriore di 10 anni |
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) - e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune, in coerenza con il D.lgs. n. 82/2005 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
L’adesione ai servizi prescelti potrà essere revocata in qualsiasi momento autonomamente utilizzando la stessa modalità di adesione. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati sulla base dell’adesione espressa prima della revoca stessa.
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità delle informazioni raccolte e utilizzate rispetto alla finalità descritta.
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (fornitori, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge prevedano tale ultima operazione (es. autorità giudiziaria)
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone, nei paesi UE, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare. Tra questi** si indicano per maggiore chiarezza ed a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo la loro differente tipologia:
· Consulenti per la gestione contabilità;
· Società di servizi IT;
· Organismi di controllo e di vigilanza;
· Avvocati;
· Studi professionali;
· Commercialisti;
· Pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali;
· Società di consulenza.
(**) l’elenco dei Destinatari/Responsabili esterni con ulteriori dati utili alla identificazione è disponibile presso il Titolare del trattamento dei dati personali.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per il periodo massimo indicato nella tabella 1 alla colonna 4 (periodo di conservazione). Oltre tale periodo i dati saranno eliminati.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
· diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE];
· diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE];
· diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE];
· diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali [art. 18 del Regolamento UE];
· diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE];
· diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE];
· diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati,[art. 22 del Regolamento UE].
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando una email a [email protected] .
SO.GE.M.I. S.p.A., in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Qualora la finalità di trattamento perseguita da SO.GE.M.I. S.p.A. abbia come base giuridica il consenso, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca inviando una email a [email protected].
Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca. Ulteriori informazioni sui diritti dell’interessato possono essere visionati nella sezione apposita.
La Società non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
INFORMATIVA PRIVACY ACCESSO AGLI ATTI
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Ragione Sociale: SO.GE.M.I. S.p.A. Via Lombroso, n. 54, 20137 Milano (MI).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Milano è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’effettivo espletamento del diritto di accesso ai documenti amministrativi e delle attività connesse e strumentali alla gestione del relativo procedimento amministrativo.
I dati personali sono trattati, ai sensi e per gli effetti della legge n. 241/90 e del pertinente Regolamento Comunale per la disciplina di accesso ai documenti amministrativi, nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare:
· per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare (art. 6 – par. 1 lett. c)
· per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6 par. 1 lett. e).
Tipologie dei dati trattati
Il procedimento di accesso ai documenti prevede la raccolta dei dati personali richiesti con il modulo per la richiesta di accesso agli atti presente al seguente link https://amministrazione-trasparente.sogemispa.it/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accedere-agli-atti.
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati previsti dal modulo per la richiesta di accesso agli atti è obbligatorio e il loro mancato rilascio preclude la possibilità di dar corso all’effettivo esercizio del diritto di accesso nonché agli adempimenti conseguenti inerenti il/la procedimento/procedura.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono comunicati a terzi, salvo che tale operazione sia necessaria per adempiere a disposizioni normative in materia come la comunicazione ai controinteressati se ricorrono i presupposti. I dati personali non sono oggetto diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e per il periodo necessario all’espletamento del procedimento amministrativo di cui alla legge n. 241/90 e in ogni caso per il tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e documenti amministrativi.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta a: SO.GE.M.I. SpA in qualità di Titolare oppure al DPO (Data Protection Officer).
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
INFORMATIVA PRIVACY ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Ragione Sociale: SO.GE.M.I. S.p.A. Via Lombroso, n. 54, 20137 Milano (MI).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Milano è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’effettivo espletamento del diritto di accesso civico generalizzato e/o delle attività connesse e strumentali alla gestione del relativo procedimento amministrativo compresa la richiesta di riesame.
I dati personali sono trattati, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 5 del Decreto Legislativo n.33/2013, nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare:
· per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare (art. 6 – par. 1 lett. c)
· per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6 par. 1 lett. e).
Tipologie dei dati trattati
Il procedimento di accesso civico generalizzato prevede la raccolta dei dati personali richiesti con il modulo per la richiesta di accesso agli atti presente al seguente link https://amministrazione trasparente.sogemispa.it/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accedere-agli-atti
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati indicati nel modulo di richiesta di accesso agli atti è obbligatorio e il loro mancato rilascio preclude la possibilità di dar corso all’effettivo esercizio del diritto di accesso civico generalizzato nonché agli adempimenti conseguenti inerenti il/la procedimento/procedura.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono comunicati a terzi, salvo che tale operazione sia necessaria per adempiere a disposizioni normative in materia. I dati personali non sono oggetto diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e per il periodo necessario all’espletamento del procedimento amministrativo di cui all’articolo 5 del Decreto Legislativo n.33/2013 e in ogni caso per il tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e documenti amministrativi.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta a: SO.GE.M.I. SpA in qualità di Titolare oppure al DPO (Data Protection Officer).
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
INFORMATIVA PRIVACY ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Ragione Sociale: SO.GE.M.I. S.p.A. Via Lombroso, n. 54, 20137 Milano (MI).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Milano è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’effettivo espletamento del diritto di accesso civico e/o delle attività connesse e strumentali alla gestione del relativo procedimento amministrativo.
I dati personali sono trattati, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 5 del Decreto Legislativo n.33/2013, nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare:
per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare (art. 6 – par. 1 lett. c);
per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6 par. 1 lett. e).
Tipologie dei dati trattati
Il procedimento di accesso civico prevede la raccolta dei dati personali richiesti con il modulo per la richiesta di accesso agli atti presente al seguente link https://amministrazione trasparente.sogemispa.it/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accedere-agli-atti.
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati contrassegnati con l’asterisco è obbligatorio e il loro mancato rilascio preclude la possibilità di dar corso all’effettivo esercizio del diritto di accesso civico nonché agli adempimenti conseguenti inerenti il/la procedimento/procedura.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono comunicati a terzi, salvo che tale operazione sia necessaria per adempiere a disposizioni normative in materia. I dati personali non sono oggetto diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e per il periodo necessario all’espletamento del procedimento amministrativo di cui all’articolo 5 del Decreto Legislativo n.33/2013 e in ogni caso per il tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e documenti amministrativi.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta a: SO.GE.M.I. SpA in qualità di Titolare oppure al DPO (Data Protection Officer).
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).